carpaccio di pesce

Se siete alla ricerca di una ricetta veloce, gustosa e facile da preparare per un antipasto di pesce crudo, questa è perfetta per voi! Un carpaccio di salmone, tonno e pesce spada, profumato con aromi freschi e sfumato al vino bianco secco, che conquisterà anche i palati più esigenti.

Perfetto da servire con pane carasau senza glutine, questo piatto è un’ottima scelta per chi cerca un antipasto elegante ma semplice, oppure un secondo piatto che stupisca gli ospiti.

Ingredienti per 2-3 persone:

  • Fettine di tonno, pesce spada e salmone (possibilmente freschissimi e di qualità) q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Salvia q.b.
  • Alloro q.b.
  • Timo q.b.
  • Aglio: 1 spicchio
  • Limone: 1
  • Pepe nero, pepe bianco, pepe verde, bacche di pepe rosa q.b.
  • Vino bianco secco: mezza tazzina

Preparazione:

  • Preparare il pesce: disponi le fettine sottili di tonno, pesce spada e salmone su un piatto da portata, formando un bel carpaccio. Assicurati che il pesce sia ben fresco, preferibilmente acquistato da un fornitore di fiducia.
  • Preparare gli aromi: affetta il limone a rondelle sottili. Poi, trita grossolanamente il mix di erbe fresche: prezzemolo, rosmarino, salvia, alloro e timo. Schiaccia anche lo spicchio d’aglio.
  • Preparare il condimento: in una padella, versa un buon olio extravergine di oliva e aggiungi l’aglio schiacciato. Lascia scaldare leggermente per far fuoriuscire gli aromi, ma senza far soffriggere. quando l’aglio diventa dorato, rimuovilo.
  • Sfumare con il vino bianco: aggiungi il mix di erbe aromatiche tritate e le rondelle di limone nella padella. Aggiungi anche i vari tipi di pepe macinati a piacere (nero, bianco, verde e pepe rosa). Mescola delicatamente e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco, lasciando evaporare l’alcol.
  • Condire il carpaccio: una volta che il vino è evaporato, versa il sughetto ottenuto (composto da olio, aromi e vino bianco) direttamente sul carpaccio di pesce, in modo che si insaporisca. Lascia riposare per qualche minuto affinché il pesce assorba i sapori.
  • Servire: Guarnisci con qualche altra foglia di prezzemolo fresco e, se ti piace, qualche altra spolverata di pepe rosa. Puoi accompagnare il carpaccio con del pane carasau senza glutine per un tocco croccante che contrasta perfettamente con la freschezza del pesce.

Consigli di conservazione: se hai degli avanzi, puoi conservare il carpaccio di pesce in frigorifero per un massimo di 24 ore. Tuttavia, è sempre consigliato gustarlo il più fresco possibile, per apprezzare la sua delicatezza.

Varianti e personalizzazioni

  • Aromi: Puoi personalizzare il mix di aromi aggiungendo un po’ di basilico o menta, se preferisci un tocco più fresco.
  • Pesce: Oltre al tonno, pesce spada e salmone, puoi sperimentare con altri pesci come il branzino o la ricciola, se ti piace variare.
  • Vino bianco: Per una sfumatura ancora più elegante, prova ad utilizzare un vino bianco aromatico come un Sauvignon Blanc o un Vermentino.

AINC: ricette fresche e ricche di gusto!

Un piatto così fresco, aromatico e raffinato è perfetto per chi cerca un antipasto senza glutine, gustoso ma leggero, ideale anche per una cena elegante o un pranzo estivo!

Scopri altre ricette deliziose a base di pesce nel nostro blog!

©2025 AINC Associazione Nazionale Negozi di Celiachia - IT08509110964 . Tutti i diritti sono riservati.     

Log in with your credentials

Forgot your details?