Nuovo Progetto Celiachia:
Dinamico trasparente e digitalizzato

Registrazione
Dopo la diagnosi di celiachia, il cittadino si reca presso la sua Azienda Sanitaria di riferimento e richiede l’esenzione e l’autorizzazione al budget celiaco. L’operatore dell’Azienda Sanitaria inserisce i dati del cittadino nel sistema Nuovo Celiachia, che stabilisce il fabbisogno sulla base delle fasce prestabilite dai decreti ministeriali.

Acquisto
Il cittadino si reca in un punto vendita convenzionato e acquista i prodotti. Il sistema di cassa riconosce i prodotti convenzionati i prodotti convenzionati e ne calcola il costo in un conto separato. Il punto vendita si collega alla piattaforma Nuova Celiachia, la quale compara l’ammontare con il fondo di spesa e, in base all’esito, approva o nega l’autorizzazione alla transazione.

Rendicontazione
La piattaforma acquisisce il flusso di rendicontazione dai punti vendita, ne verifica la consistenza e certifica la spesa verso le aziende sanitarie e le regioni. Le aziende sanitarie accedono ai report prodotti e ne autorizzano il rimborso agli esercenti, supportano il cittadino in caso di problematiche e possono accedere ai dati sui prodotti ai fini di monitoraggio.

Perchè aderire al progetto?
Il processo di erogazione è interamente dematerializzato
I processi di liquidazione sono supportati dalla validazione / certificazione delle erogazioni (riconciliazione con scontrino fiscale)
In tempi brevi verrà adottato un unico modello di autorizzazione regionale che sostituirà le diverse procedure ASL attualmente in essere.