pasta di mais

Chi ha detto che la zucca sia solo un ortaggio autunnale? 

Grazie ad alcune varietà reperibili anche nella stagione calda, può essere la base perfetta anche per un piatto estivo, vellutato e profumato. 

La pasta di mais senza glutine con crema di zucca e rosmarino è una ricetta che unisce benessere, sapore e semplicità, ideale per chi segue una dieta per la celiachia ma non vuole rinunciare alla bontà.

Delicata ma avvolgente, questa crema di zucca è arricchita con un tocco aromatico di rosmarino, perfetta per accompagnare una pasta naturalmente senza glutine come quella di mais. Un primo piatto adatto a tutta la famiglia, facile da preparare e ideale anche da gustare tiepido o freddo durante le giornate più calde.

Gli ingredienti principali

Ecco cosa ti serve per preparare 2 porzioni di questo piatto:

  • 120 g di penne di mais senza glutine
  • 500 g di zucca (già pulita)
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Acqua q.b. (circa 600 ml)

Ricorda: scegli sempre ingredienti certificati senza glutine, per evitare ogni rischio di contaminazione.

Procedimento

  1. Prepara la crema di zucca
    Taglia la zucca a cubetti piccoli per ridurre i tempi di cottura. In una casseruola, scalda un filo d’olio extravergine e aggiungi la zucca. Fai rosolare qualche minuto, poi versa circa 600 ml d’acqua, aggiungi il sale e lascia cuocere a fuoco medio per 20 minuti, finché la zucca sarà morbida. Togli dal fuoco e frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e densa.
  2. Profuma con il rosmarino
    In un padellino a parte, scalda un cucchiaio d’olio con gli aghi di rosmarino fresco. Fai insaporire a fuoco basso per circa 1-2 minuti. Filtra l’olio (se preferisci un sapore più delicato) e aggiungilo alla crema di zucca, mescolando bene per amalgamare.
  3. Cuoci la pasta di mais
    Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le penne di mais secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolale al dente e condiscile subito con la crema di zucca aromatizzata.
  4. Servi e gusta
    Impiatta la pasta con qualche fogliolina di rosmarino fresco per decorare e un filo d’olio a crudo. Se desideri, puoi aggiungere una spolverata di pepe o un cucchiaio di parmigiano grattugiato (senza glutine).

Zucca e rosmarino: un’accoppiata vincente

La zucca è uno degli ortaggi più versatili e nutrienti: ricca di fibre, vitamina A e antiossidanti, è anche molto digeribile e adatta a chi segue una dieta leggera. Il suo sapore dolce e avvolgente si sposa perfettamente con il rosmarino, un’erba aromatica dalle proprietà digestive, toniche e antinfiammatorie.

Insieme, creano un condimento naturale e gustoso, senza l’aggiunta di panna o formaggi grassi. Il risultato? Un piatto bilanciato, che nutre senza appesantire. 

 

Perché scegliere la pasta di mais?

La pasta di mais è una delle alternative senza glutine più amate: ha una consistenza corposa e un gusto delicato che si abbina perfettamente con le verdure. È ricca di carboidrati complessi, naturalmente priva di glutine e perfetta per chi cerca un primo piatto nutriente ma leggero.

I suoi vantaggi principali:

  • Senza glutine naturalmente
  • Facile da digerire
  • Perfetta con condimenti a base di verdure

Varianti leggere e gustose della pasta di mais

Vuoi personalizzare questa ricetta? Ecco qualche idea:

  • Versione speziata: aggiungi un pizzico di curcuma o di zenzero in polvere alla crema di zucca per un sapore più esotico.
  • Con crostini: accompagna il piatto con crostini di pane senza glutine tostati per una consistenza croccante.
  • Formaggio vegetale: se sei intollerante al lattosio o segui una dieta vegana, puoi arricchire la crema con un cucchiaio di formaggio vegetale spalmabile.

AINC: il piacere della tavola, anche senza glutine

Questa pasta di mais, è solo una delle tante ricette buone, sane e senza glutine che trovi sul sito di AINC

Scopri tante altre idee per portare in tavola gusto, sicurezza e leggerezza, anche quando fa caldo. Mangiare bene è possibile, ogni giorno, anche con la celiachia. E con gli ingredienti giusti, ogni ricetta può diventare un’esperienza di benessere.

©2025 AINC Associazione Nazionale Negozi di Celiachia - IT08509110964 . Tutti i diritti sono riservati.     

Log in with your credentials

Forgot your details?