Pasta con finocchi e ricotta la nuova ricetta gluten free per celiaci

In cucina, nulla si spreca, e con un pizzico di creatività anche gli avanzi possono trasformarsi in primi piatti straordinari. La pasta con finocchi e ricotta è l’esempio perfetto: nata per utilizzare finocchi cotti al forno e ricotta vicina alla scadenza, è una pietanza spesso scelta per il suo gusto e la semplicità.

Facile, economica e ricca di sapore, questa favolosa pasta con finocchi e ricotta combina ingredienti semplici per un risultato sorprendente e gluten free. Ideale per chi cerca una soluzione pratica e gluten free, è un piatto che unisce sapori delicati e consistenze cremose, perfetto per la stagione invernale.

Ingredienti principali (per 2 persone):

  • 150 g di pasta senza glutine (penne di riso o mais)
  • 2 finocchi
  • 200 g di ricotta senza lattosio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe bianco q.b.
  • Zenzero in polvere q.b.
  • Olive verdi q.b.
  • Parmigiano grattugiato stagionato (opzionale, per un tocco extra di sapore)

Preparazione passo per passo

  • Prepara i finocchi al forno
  1. Pulisci i finocchi: rimuovi le estremità e le parti più dure, tagliali a fette spesse e lavali con acqua e bicarbonato per eliminare residui di terra.
  2. Condisci: metti i finocchi in una ciotola e aggiungi un filo d’olio, sale, pepe bianco e una spolverata di zenzero in polvere.
  3. Cuoci in forno: disponi i finocchi su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 200°C per circa 1 ora, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.
  • Prepara la pasta senza glutine
  1. Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
  2. Cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione (di solito 8-10 minuti).
  3. Scolala al dente, conservando una piccola quantità di acqua di cottura per amalgamare il condimento.
  • Assemblaggio del piatto
  1. In una padella capiente, unisci i finocchi cotti e la ricotta senza lattosio.
  2. Aggiungi la pasta scolata e mescola delicatamente per distribuire il condimento. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
  3. Completa con olive verdi tagliate a rondelle e una spolverata di parmigiano grattugiato stagionato (se gradito).
  4. Impiatta e concludi con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Varianti e consigli per personalizzare la ricetta

  • Alternative alla ricotta: prova la robiola senza lattosio o un formaggio spalmabile per una texture ancora più cremosa.
  • Sostituzioni per i finocchi: se non disponibili, utilizza zucchine o carciofi per creare varianti stagionali.
  • Aggiunta di proteine: per un piatto più completo, aggiungi tocchetti di salmone affumicato, speck croccante o ceci saltati in padella.
  • Nota di croccantezza: guarnisci con noci tritate, semi di girasole o pangrattato senza glutine tostato per un contrasto di consistenze.

Il finocchio è un ortaggio invernale ricco di proprietà benefiche. Grazie al suo contenuto di acqua e fibre, è noto per le sue proprietà digestive e depurative. Inoltre, il suo sapore delicato si sposa perfettamente con ingredienti cremosi come la ricotta, esaltandone la dolcezza naturale.

Perché scegliere ricette gluten free?

Le ricette senza glutine con le verdure rappresentano un’alternativa leggera e digeribile per chi vuole variare la propria alimentazione. Con ingredienti facilmente reperibili e tecniche semplici, è possibile preparare piatti gustosi che non fanno rimpiangere quelli tradizionali.

Ecco alcuni suggerimenti per un primo piatto gluten free ancora più invitante:

  • Scelta della pasta: opta per pasta di riso o mais per una consistenza più simile a quella tradizionale. Assicurati di non scuocerla, poiché le paste gluten free tendono a diventare molli più facilmente.
  • Temperatura del forno: verifica che il forno sia ben caldo prima di infornare i finocchi, così da ottenere una doratura croccante.
  • Dosaggio dello zenzero: utilizza questa spezia con moderazione; il suo sapore intenso deve completare, non sovrastare, il gusto degli altri ingredienti.

Scopri nuove e deliziose ricette gluten free con AINC

La pasta con finocchi e ricotta senza glutine è una soluzione ideale per un pasto sano e gustoso. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, puoi portare in tavola un piatto che unisce tradizione e creatività, perfetto per ogni occasione.

Per altre ricette sfiziose e gluten free, visita il sito AINC e lasciati ispirare dalla nostra selezione di idee culinarie dedicate ai celiaci e non solo!

©2025 AINC Associazione Nazionale Negozi di Celiachia - IT08509110964 . Tutti i diritti sono riservati.     

Log in with your credentials

Forgot your details?