gelato senza glutine

Il gelato senza glutine alla banana e burro di arachidi è un dessert goloso, cremoso, ma sano, senza bisogno di gelatiera né di uova

Questa ricetta è ideale per chi segue una dieta gluten free, ma anche per chi desidera un’alternativa vegetale, senza latticini e senza zuccheri raffinati. 

Con soli tre ingredienti naturali e genuini, il risultato è sorprendente: un gelato senza glutine dalla consistenza vellutata, che si prepara in pochi minuti e conquista al primo assaggio.

Ingredienti semplici, risultato eccezionale

Dosi per due porzioni abbondanti:

  • 2 banane mature
  • 80 g di burro di arachidi 100% naturale (senza zuccheri aggiunti)
  • Latte vegetale q.b. (latte di mandorla, avena o soia non zuccherati)
  • Facoltativo: gocce di cioccolato fondente senza glutine per decorare

Scegli sempre prodotti certificati senza glutine, anche per ingredienti come il burro di arachidi e il cioccolato: meglio evitare ogni rischio di contaminazione!

Procedimento

  1. Congela le banane
    Sbuccia le banane, tagliale a rondelle e riponile in un contenitore ermetico. Lascia in freezer per almeno 6-8 ore (meglio tutta la notte), finché saranno completamente congelate. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la tipica consistenza del gelato. 
  2. Frulla gli ingredienti
    Versa le banane congelate nel frullatore insieme al burro di arachidi. Inizia a frullare a impulsi, aggiungendo pochissimo latte vegetale per facilitare la cremosità. Basteranno 1-2 cucchiai. Continua a frullare fino a ottenere una consistenza morbida e vellutata. 
  3. Servi e gusta
    Servi subito il tuo gelato in coppette, decorando con gocce di cioccolato fondente o con un filo extra di burro di arachidi. In alternativa, puoi riporlo in freezer per 30-60 minuti per una consistenza più compatta.

Perché è una scelta perfetta?

Il gelato alla banana e burro di arachidi è molto più di una semplice ricetta estiva. È una coccola sana, nutriente e adatta a chi deve evitare il glutine, ma anche:

  • Senza zuccheri aggiunti: la dolcezza viene solo dalla banana matura;
  • Vegan e senza lattosio: perfetto anche per chi segue un’alimentazione plant-based;
  • Ricco di energia: il burro di arachidi è una fonte naturale di proteine vegetali e grassi buoni;
  • Facilissimo: si prepara in pochi minuti con un semplice frullatore;
  • Senza cottura: ideale nei giorni caldi.

Varianti creative da provare

Vuoi dare un tocco in più al tuo gelato? Ecco alcune idee da sperimentare:

  • Con cacao: aggiungi un cucchiaino di cacao amaro in polvere al frullato per una versione al cioccolato.
  • Con frutti rossi: decora con lamponi, mirtilli o fragole fresche per un contrasto fresco e acidulo.
  • Con spezie: una punta di cannella o vaniglia in polvere può aggiungere una nota aromatica interessante.

 

AINC: anche il gelato può essere gluten free e gustoso

Mangiare senza glutine non significa rinunciare alla dolcezza dell’estate. Il gelato alla banana e burro di arachidi è solo una delle tante ricette creative, facili e sicure che puoi portare in tavola grazie ai consigli di AINC.

Scopri altre idee fresche, leggere e senza glutine sul nostro sito, per un’estate piena di gusto e benessere.

©2025 AINC Associazione Nazionale Negozi di Celiachia - IT08509110964 . Tutti i diritti sono riservati.     

Log in with your credentials

Forgot your details?