alberelli di pasta sfoglia al salmone gluten free per natale

Con l’arrivo delle festività natalizie, il desiderio di stupire gli ospiti con piatti gustosi e scenografici diventa una priorità. Gli alberelli di pasta sfoglia al salmone senza glutine rappresentano una soluzione ideale: facili da preparare, versatili e adatti a tutte le tavole. In questo articolo scoprirete come realizzarli, con dettagli utili per una preparazione perfetta.

Un antipasto elegante e gluten-free

Perfetti per chi soffre di celiachia o desidera semplicemente proporre un antipasto originale, gli alberelli di natale al salmone​ gluten free sono adatti proprio a tutti. La loro versatilità li rende ideali non solo per il pranzo di Natale, ma anche per buffet, aperitivi o il cenone di Capodanno.

Ingredienti per 15 alberelli al salmone​

Per questa ricetta, facile e veloce, avrete bisogno di pochi ingredienti facilmente reperibili:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine
  • 50 g di salmone affumicato
  • 100 g di formaggio spalmabile senza glutine (tipo robiola, stracchino o Philadelphia)
  • 1 tuorlo d’uovo per dorare (opzionale)
  • Stecchini di legno (lunghi)

Tempo di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 10-15 minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Costo: Medio

Procedimento

  1. Preparazione della pasta sfoglia

Stendete il rotolo di pasta sfoglia senza glutine su un piano di lavoro leggermente infarinato (con farina di riso o mais per evitare contaminazioni). Spalmate uniformemente il formaggio spalmabile su tutta la superficie.

  1. Farcitura con il salmone

Tagliate il salmone affumicato in sottili strisce o pezzetti e distribuitelo sopra il formaggio. Per un gusto più ricco, potete aggiungere erbe aromatiche come aneto o prezzemolo tritato.

  1. Taglio e modellazione

Con un coltello affilato o una rotella per pizza, tagliate la pasta sfoglia farcita in strisce larghe circa 2 cm. Partendo da una delle estremità, piegate ogni striscia a zig-zag creando una forma a spirale che ricordi un alberello.

  1. Assemblaggio degli alberelli

Infilzate delicatamente ogni alberello con uno stecchino di legno per mantenerlo in posizione durante la cottura. Disponete gli alberelli di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno.

  1. Decorazione (opzionale)

Con i ritagli di pasta sfoglia, ricavate delle stelline utilizzando formine di diverse dimensioni. Applicate una stella grande alla base e una piccola sulla punta dell’alberello. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo per ottenere una doratura uniforme.

  1. Cottura

Preriscaldate il forno a 180°C in modalità ventilata. Infornate gli alberelli al salmone e cuoceteli per 10-15 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.

  1. Presentazione

Sfornate gli alberelli di Natale e lasciateli intiepidire. Se gli stecchini risultano troppo lunghi, tagliateli alla lunghezza desiderata. Disponeteli su un piatto da portata e serviteli come antipasto natalizio o stuzzichino.

Farciture e varianti della ricetta

Se desiderate variare la farcitura, potete sostituire il salmone con:

  • Prosciutto crudo o cotto senza glutine
  • Verdure grigliate (zucchine, melanzane)
  • Crema di olive o pesto (verificando che siano gluten-free)

Per rendere gli alberelli senza glutine ancora più scenografici, potete aggiungere semi di sesamo, papavero o granella di pistacchio sulla superficie prima della cottura.

Consigli per una preparazione perfetta

  • Scegliere la pasta sfoglia giusta

Assicuratevi che la pasta sfoglia sia certificata senza glutine per evitare rischi di contaminazione. Controllate sempre le etichette degli ingredienti.

  • Preparazione in anticipo

Gli alberelli possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero crudi fino al momento della cottura. In alternativa, possono essere cotti e riscaldati poco prima di servire.

  • Adattamenti per intolleranze

Per chi è intollerante al lattosio, scegliete formaggi spalmabili senza lattosio o alternative vegane.

Scopri altre ricette natalizie sul blog di AINC

Gli alberelli di pasta sfoglia al salmone senza glutine sono un antipasto che combina semplicità, eleganza e gusto. Perfetti per stupire i vostri ospiti durante pranzi e cene nelle festività natalizie, possono essere personalizzati in base ai gusti e alle esigenze alimentari. Preparateli seguendo questa ricetta senza glutine e trasformate la vostra tavola natalizia in un tripudio di colori e sapori!

Per scoprire altre ricette natalizie gluten-free, visitate il blog AINC e lasciatevi ispirare!

©2025 AINC Associazione Nazionale Negozi di Celiachia - IT08509110964 . Tutti i diritti sono riservati.     

Log in with your credentials

Forgot your details?