La torta fredda allo yogurt senza glutine è il dessert perfetto per l’estate: semplice da realizzare, fresca e leggera, è ideale per concludere un pasto in compagnia o per una merenda golosa.
Senza glutine e senza lattosio, è adatta anche a chi ha esigenze alimentari specifiche, senza rinunciare al piacere di un dolce gustoso.
La consistenza morbida, il gusto delicato e la possibilità di decorarla con frutta fresca di stagione la rendono una ricetta versatile e amatissima da grandi e piccini.
Ingredienti
Base (pan di Spagna senza glutine):
- 1,6 uova
- 96 g zucchero
- 48g latte di riso
- 6,4 g lievito per dolci (senza glutine)
- 120 g farina di riso
- 40 g fecola di patate
- Scorza grattugiata di limone
- 48 g olio di riso
Crema allo yogurt
- 600 g yogurt greco bianco (senza lattosio)
- 96 g zucchero
- 120 g latte di riso
- 9,6 g gelatina in fogli
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia
Decorazione
- 56 g latte di riso
- Pesche noci q.b.
- Fragole q.b.
Come preparare la base
In una ciotola rompete le uova, aggiungete zucchero e scorza di limone, poi montate fino a ottenere un composto chiaro. Unite olio e latte di riso, quindi incorporate farina di riso, fecola e lievito setacciati.
Versate l’impasto in uno stampo da 24 cm oliato e infarinato, e cuocete a 180 °C per 25 minuti. Una volta raffreddata, capovolgete la base, rimettetela nello stampo e bagnatela con un po’ di latte di riso.
Come preparare la crema allo yogurt
Mescolate lo yogurt con vaniglia e zucchero. Ammollate la gelatina in acqua fredda, poi scioglietela nel latte caldo e unitela allo yogurt, mescolando bene.
Assemblare e decorare
Versate la crema sulla base, livellate e lasciate in frigo almeno 6 ore. Sformate la torta e decorate con frutta fresca a piacere. Conservate in frigo fino a 3 giorni.
Consigli e varianti
- Senza cottura: per una versione ancora più veloce, puoi sostituire la base con un composto di biscotti senza glutine tritati e mescolati con burro fuso.
- Frutta personalizzata: cambia decorazione a seconda della stagione o dei gusti personali. Perfetti i frutti rossi, il kiwi o le albicocche.
- Conservazione: si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni, ben coperta.
Segui AINC per tante altre ricette senza glutine!
Vuoi scoprire altre ricette dolci e salate, tutte senza glutine e testate per chi ha la celiachia? Visita il nostro sito! Ogni mese condividiamo spunti, consigli e tante idee per cucinare in sicurezza, con gusto e fantasia.