Se sei alla ricerca di un piatto sofisticato e ricco di gusto per sorprendere i tuoi ospiti, la millefoglie di melanzane e tacchino è la scelta ideale. Questa nuova creazione culinaria non solo delizia il palato con il suo sapore irresistibile, ma è anche completamente priva di glutine, potendo esser gustata anche da chi rispetta diete particolari e affronta determinate intolleranze. Ma come si prepara? Segui attentamente i nostri passaggi e preparati ad assaporare una prelibatezza dal sapore unico!
Preparazione delle Melanzane
Per preparare questo piatto, inizia affettando le melanzane a uno spessore di circa 5 mm. Posiziona le fette in uno colapasta, alternando ogni strato con una leggera spolverata di sale fino. Copri il tutto con un piatto e un peso per pressare le melanzane, lasciandole scolare per circa 10 ore.
Dopo il tempo di riposo, asciuga le melanzane con un panno e passale nella farina di riso, quindi panale da entrambi i lati.
Preparazione della Salsa
In una pentola, scalda due cucchiai d’olio extra vergine a fiamma dolce e aggiungi l’aglio schiacciato. Fai soffriggere per alcuni minuti e poi aggiungi la passata di pomodoro e 500 ml d’acqua. Lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, e aggiusta di sale e pepe a metà cottura. Aggiungi infine il basilico spezzettato e togli dal fuoco.
Preparazione della Riduzione d’Aceto Balsamico
In un tegamino, versa l’aceto balsamico con lo zucchero e fai bollire a fuoco dolce per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza cremosa.
Montaggio della Millefoglie
Prendi una teglia da plum cake e versa un mestolo di passata di pomodoro sul fondo. Adagia le fette di melanzane per coprire il primo strato e ricopri con la passata di pomodoro, Parmigiano, pan grattato, fette di scamorza e fette di tacchino. Continua alternando gli strati fino al termine degli ingredienti, assicurandoti che l’ultimo strato sia composto da passata di pomodoro, Parmigiano e pan grattato.
Preriscalda il forno a 170°C e cuoci la millefoglie di melanzana per circa 35 minuti. Una volta cotta, lasciala raffreddare per circa 30 minuti.
Presentazione e Servizio
Taglia la millefoglie melanzane a fette e servila con una foglia di basilico e delle gocce di riduzione d’aceto balsamico per un tocco finale di eleganza e sapore.
Se sei un grande appassionato di millefoglie, ti consigliamo di provare anche la versione con mozzarella, peperoni rossi e prosciutto cotto, rigorosamente senza glutine! Se desideri rimanere sempre aggiornato su nuove ricette gluten free continua a seguirci su AINC e visita i nostri negozi associati per acquistare tutto l’occorrente!