INGREDIENTI

  • 400 g Zucca
  • 150 g Farina Mix
  • 1 Tuorlo
  • Sale
  • Acqua
  • 50 g Burro
  • Salvia
  • Sale grosso

PROCEDIMENTO

Eliminate la buccia alla zucca e tagliatela a fettine non troppo sottili, ma dello stesso spessore. Distribuite la zucca su una teglia foderata con carta da forno e fatela cuocere a 180° per 20 minuti. Dopodiché, frullatela in un mixer da cucina. In una ciotola versate la farina e al centro la zucca, il tuorlo e un pizzico di sale. Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo. (*se occorre aggiungete un goccio d’acqua). Dividete l’impasto in 4 porzioni e formate dei rotolini di pasta del diametro di 2 cm, sempre sulla spianatoia infarinata leggermente con la farina di riso. Tagliate i rotolini d’impasto formando in questo modo tanti piccoli gnocchi. Passate gli gnocchi sui rebbi di una forchetta infarinata leggermente. Sistemate gli gnocchi su un vassoio coperto con un canovaccio di cotone, e leggermente infarinato. Tenete coperti gli gnocchi fino al momento di tuffarli nell’acqua bollente salata.  Tuffate gli gnocchi in acqua bollente salata. Nel frattempo in una padella fate sciogliere il burro con la salvia, a fiamma bassa. Quando gli gnocchi salgono a galla, con un mestolo forato scolateli direttamente nella padella con il burro. Mantecate per qualche istante mescolando gli gnocchi al burro. Spegnete e aggiungete una spolverata di formaggio grattugiato.

Fonte Articolo

©2025 AINC Associazione Nazionale Negozi di Celiachia - IT08509110964 . Tutti i diritti sono riservati.     

Log in with your credentials

Forgot your details?