Talvolta è difficile conciliare il lavoro con le proprie esigenze di vita, soprattutto per color che hanno intolleranze alimentari, allergie ed esigenze particolari, per chi è vegano o intollerante al lattosio. Per questo sono state create delle apposite applicazioni con le quali aiutarsi per scegliere dove fare la spesa e in quale ristorante recarsi.

Quali sono le app per ricercare i ristoranti in base alle intolleranze alimentari?

L’app “Mycia”, da la possibilità in fase di registrazione di compilare la propria carta di identità alimentare, con la quale verranno filtrati in automatico i ristoranti e i menù in base alle proprie intolleranze, e alle proprie esigenze nutrizionali. L’app è nata per aiutare i cinque milioni di italiani che ogni giorno, in pre-pandemia, pranzavano fuori casa e per i dieci milioni di italiani che ogni settimana cenavano fuori casa. Inoltre, si può prenotare un tavolo direttamente dall’app.

“EDO”, l’App che legge gli ingredienti

L’app Edo è un prodotto Italiano che attraverso la scansione del codice a barre presente su qualsiasi prodotto commerciale, informa l’utente degli aspetti positivi e negativi dell’alimento. Inoltre, permette a coloro che sono intolleranti e con esigenze particolari di scegliere alternative più sane di quello stesso prodotto in base alle caratteristiche che si desiderano. L’app è utile anche per le donne incinta, che nel periodo della gravidanza, non possono permettersi di nutrirsi come prima. Le allergie alimentari da specificare sono: uova, arachidi, latte, soia, frutta a guscio, sesamo, lupini, molluschi e crostacei, senape, legumi, pesce e sedano per rilevare subito se il prodotto selezionato contiene ingredienti non compatibili e suggerire alternative.

Diari alimentari

Un vero e proprio diario digitale che aiuta a tenere sotto controllo la salute è l’app “MySymptoms“, che segue passo dopo passo tutte le abitudini e tutti i sintomi personali come: ciò che si mangia e si beve, i farmaci assunti, l’esercizio fisico, la qualità del sonno, lo stress, i fattori ambientali, i movimenti intestinali e i livelli di energia. Mettendo a confronto tutti i dati, consiglia all’utente migliorie da effettuare nel proprio stile di vita nutrizionale, inoltre, consiglia quali alimenti evitare e mangiare.

©2025 AINC Associazione Nazionale Negozi di Celiachia - IT08509110964 . Tutti i diritti sono riservati.     

Log in with your credentials

Forgot your details?